Osserva l’immagine pubblicata qui sotto. Contiene alcune barrette viola, che rappresentano un’ equazione misteriosa: una strana somma tra numeri romani.
Chiaramente l’equazione è sbagliata: infatti 11 + 1 non è uguale a 10.
Eppure, c’è un modo molto semplice per trasformare l’immagine e ottenere un’ equazione corretta.
Copia tutto su un foglio e prova a correggere l’ equazione, seguendo tre semplici regole:
- non puoi spostare alcuna barretta,
- non puoi aggiungere alcuna barretta,
- non puoi togliere alcuna barretta.
Un’indizio: per risolvere l’ equazione misteriosa, è fondamentale… cambiare prospettiva!
In effetti, questa trappola mentale è più di un semplice quiz: è un test per esercitare il pensiero laterale.
Se segui questo sito da un po’, forse ricordi: l’espressione “pensiero laterale” è stata introdotta dallo psicologo Edward De Bono e indica un modo di ragionare diverso dall’ordinario.
Normalmente siamo portati ad affrontare ogni situazione basandoci su schemi e modelli logici già collaudati, usando cioè il pensiero verticale.
Questo modo di riflettere è efficace in tante circostanze, ma in altri casi non funziona e, soprattutto, non permette alla nostra mente di evolvere.
Perciò è importantissimo il pensiero laterale, che non dà mai nulla per scontato e adotta approcci creativi.
Il pensiero laterale è molto utilizzato dai pubblicitari, dagli artisti, dagli illusionisti e, naturalmente, dai mentalisti come me!
E tu, come te la cavi con il pensiero laterale? Sei riuscito a correggere l’ equazione misteriosa, senza aggiungere, né eliminare, né spostare le barrette? Controlla la soluzione!